Ci fornisce la sua luce e il suo calore quando il sole splende. Il sole, quella cosa nel cielo che dà alle piante l'energia per crescere e ci tiene al caldo in una giornata soleggiata. Quanti di voi sapevano che l'energia del sole può essere utilizzata per generare elettricità. Questo è un processo noto come energia solare e sta guadagnando popolarità con il passare dei giorni. Ci sono molte persone che stanno escogitando grandi idee su come possiamo sfruttare il potere del solare in modi completamente nuovi, per aiutarci a conservare l'energia e prendere meglio cura del nostro mondo. Ad esempio, un pannello solare bifacciale riduce la quantità di luce riflessa e di conseguenza riduce l'albedo.
Un pannello solare a doppia facciata è diverso dal concetto standard di una console fotovoltaica in quanto può catturare il sole anche quando la luce colpisce il suo lato posteriore. Poiché la maggior parte dei pannelli solari può assorbire la luce solare solo da un lato, essi sono in grado di sfruttare non più di metà della luce solare disponibile. Per questo motivo i pannelli bifacciali sono rari e particolari. Con vetro su entrambi i lati dei pannelli, la luce solare può passare attraverso di esso dove si trovano le celle solari posizionate all'interno. Essi possono generare più energia rispetto ai pannelli regolari poiché sono in grado di catturare la luce solare su due lati.
Le celle solari nei pannelli sono ciò che converte la luce solare in energia elettrica. Celle solari come queste, quando esposte alla luce solare e in contatto con un buon strato conduttivo di ossido di stagno (trasparente), producono energia che può essere utilizzata nelle nostre case o negozi. Più luce solare riescono ad assorbire, migliore sarà la loro produzione di elettricità. Pannelli solari bifacciali - Per esempio le batterie, questi funzionano bene nel loro lavoro proprio per questo. Questi possono raccogliere energia su entrambi i lati, quindi hanno il doppio del lavoro rispetto ai normali pannelli solari. È equivalente a due lavoratori che fanno lo stesso lavoro contemporaneamente, permettendo loro di completare il lavoro più velocemente e in modo più efficace.
Un'altra caratteristica popolare dei pannelli solari bifacciali è che sono facili da installare in varie configurazioni per una produzione ottimale. Ad esempio, possono essere montati su supporti personalizzati di alcune fonti luminose che li inclineranno leggermente per catturare meglio la luce solare a centinaia. Poiché il sole viaggia nel cielo, non vogliamo che venga ostruito dal prendere la luce solare. È inoltre possibile installarli su superfici riflettenti, come ghiaia bianca o neve, per riflettere la luce solare sull'altro lato del pannello. Questa luce aggiuntiva può aiutare i pannelli a generare molto più energia.
Ci sono numerosi vantaggi dei sistemi a pannelli solari bifacciali che li rendono una scelta ideale per l'uso dell'energia solare. Un altro fattore che fa funzionare bene questi tipi di pannelli è quando c'è molta luce riflessa del sole, come accanto ai laghi, ai fiumi o nelle aree nevose, dove la luminosità si riflette su tutta quella superficie bianca. E producono MOLTA energia, specialmente in questi grandi luoghi chiamati fattorie solari, dove ce ne sono tonnellate e mucchi (cosa? Sono efficienti al punto da permetterti di risparmiare sui conti della luce a lunga distanza, il che è fantastico sia per le famiglie che per gli affari.
Risorse sulle Tecnologie Solari Bifaciali Per ulteriori informazioni sulla tecnologia solare bifaciale, consulta alcune di queste risorse. Gli architetti spesso partecipano a webinar, leggono libri e articoli sull'argomento o guardano video che spiegano come funziona tutto. Conclusione: L'energia solare è la scelta ovvia quando si considera un'energia rinnovabile economica e pulita, ma dobbiamo conoscere anche il funzionamento e gli standard di sicurezza dell'uso dell'energia solare in modo tale che tutti possano godere dei suoi benefici.
Al proprietario viene fornita una soluzione completa per la flessibilità fotovoltaica. Questo concetto di progettazione di impianti fotovoltaici compositi a grande apertura e alta altezza netta può essere utilizzato nella costruzione di impianti fotovoltaici bifaciali industriali e commerciali e di centrali elettriche terrestri centralizzate. Ciò contribuisce allo sviluppo dell'energia verde globale.
Con più di 100 architetti, ingegneri e manager della costruzione qualificati che hanno progettato e realizzato con cura ogni progetto di centrale fotovoltaica. Il sistema ha subito diverse migliorie tecniche e riiterazioni, è robusto e affidabile, e la struttura è in grado di resistere a condizioni meteorologiche estreme. Ciò garantisce un funzionamento sicuro e efficiente delle centrali energetiche fotovoltaiche. Basandoci sulle risorse di layout e design fornite dai produttori di moduli fotovoltaici, siamo in grado di comprendere appieno le esigenze del mercato locale e offrire soluzioni e servizi mirati. Il nostro modulo solare bifacciale è sempre attento alle esigenze dei clienti.
il team del modulo solare bifacciale conquista costantemente il mercato combinando tecnologie e ricerche di punta con le ultime innovazioni e offrendo un servizio onesto di alta qualità. Hanno sempre seguito i principi di "produrre prodotti di alta qualità, creare marchi iconici e concentrarsi sul servizio al cliente, sottolineando la dedizione". Hanno trasmesso lo spirito dell'azienda che è "unità, duro lavoro, essere pionieri ed imprenditori ma rimanendo umili e scientifici e mirando a essere di prim'ordine" e hanno perseguito l'obiettivo di gestione dell'azienda "di prim'ordine": "di prim'ordine"
Il nostro team si è occupato di moduli solari bifacciali nel 2016 ed è dedicato alla ricerca e costruzione di progetti fotovoltaici. Stiamo promuovendo attivamente l'applicazione della tecnologia fotovoltaica solare sospesa con precontrazione per risolvere il problema difficile della costruzione di impianti fotovoltaici su grandi siti. Più di 100 persone sono iscritte presso di noi, tra cui 30 ingegneri strutturali geotecnici, elettrici e strutturali registrati a livello nazionale, nonché aziende costruttrici di prima e seconda categoria.